Giovedì, 17 Marzo, 2016

Combattenti curdi YPG nel nord della Siria
I curdi della Siria questo giovedi hanno dichiarato una regione federale nelle zone sotto il loro controllo nel nord del paese lacerato dal conflitto, ma sia il governo che una coalizione di opposizione hanno respinto la dichiarazione.
E’ probabile che l’annuncio faccia arrabbiare la Turchia ed abbia complicato i colloqui di pace a Ginevra volte a far cessare i cinque anni di guerra civile.
[Leggi di più…]
Sabato, 23 Gennaio, 2016

Le canzoni dei manifestanti che chiedono uno stato indipendente per il Biafra stanno aumentando più forte giorno dopo giorno nel sud-est della Nigeria. Tanto aumenta il volume, tanto aumentano le tensioni dentro la regione.
L’agitazione per la regione Biafra per diventare uno Stato indipendente sta crescendo. Nel tardo 1960, un tentativo della regione di secedere dalla Nigeria per formare uno Stato indipendente aveva portato alle guerra civile nigeriana che è durata per 30 mesi.
[Leggi di più…]
Giovedì, 10 Dicembre, 2015

Più di 45 anni fa, la Nigeria era quasi divisa da una guerra civile sanguinosa che ha portato alla morte di più di un milione di persone. Ora, un revival di sentimento secessionista nel sud della Nigeria, tra i sostenitori dello storicco stato del Biafra, rischia di minare la visione del presidente Muhammadu Buhari di una Nigeria unita e sconfinare nella violenza regionale.
Migliaia di manifestanti hanno preso le strade del sud della Nigeria nelle ultime settimane a seguito dell’arresto di un prominente attivista filo-Biafra, che è stato accusato dalle autorità nigeriane di incitamento all’odio e tradimento. Oltre a chiedere il rilascio del loro collega, alcuni manifestanti stanno chiedendo ancora una volta la creazione di un Biafra indipendente.
[Leggi di più…]
Mercoledì, 9 Dicembre, 2015

La mancanza di leggi nella Repubblica Centrafricana sta aiutando l’Esercito di Resistenza del Signore di Joseph Kony che continua la sua campagna regionale da quasi 30 anni di uccisioni e rapimenti secondo un rapporto delle Nazioni Unite.
Le forze del signore della guerra ugandese rimane la principale minaccia alla pace ad est e sudest nel paese ricco di diamanti, afferma un rapporto da parte di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite che sarà pubblicato alla fine dell’anno. La milizia è nata nel nord dell’Uganda nel tardo 1980, diffusosi nei vicini Sud Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo, ha causato la morte di circa 100.000 persone mentre ne ha costretto altre 2.5 milioni a fuggire dalle loro case.
[Leggi di più…]
Martedì, 3 Novembre, 2015

Il Somaliland, una fetta sottile di territorio somalo abitato sulla sponda meridionale del Golfo di Aden, spuntate quasi tutte le caselle per la sovranità. Ha la propria moneta, una burocrazia ragionevolmente efficace, un esercito addestrato e la forza di polizia.
Il governo, situato nella capitale di Hargheisa, mantiene un rispettabile grado di controllo sul suo territorio: il paese è, nell’insieme, pacifico, in netto contrasto con la Somalia al sud—dove bombardamenti e la furia in un rinomato hotel nella capitale hanno ucciso almeno 14 persone nel fine settimana.
[Leggi di più…]