Giovedì, 6 Settembre, 2012

Il principale gruppo ribelle di sinistra della Colombia giovedi ha proposto un cessate-il-fuoco mentre terrà i colloqui di pace con il governo che inizieranno in Norvegia il prossimo mese. Ha nominato tre negoziatori, incluso un alto rango della guerriglia ora imprigionato negli Stati Uniti.
I ribelli hanno detto che la prima cosa nella loro agenda sarà una possibile tregua nel mezzo secolo di combattimento che ha provocato decine di migliaia di vittime.
[Leggi di più…]
Mercoledì, 5 Settembre, 2012
Un comandante guerrigliero di Sendero Luminoso è stato ucciso in uno scontro a fuoco con esercito e polizia nelle giungle della valle di Apurimac e dei fiumi Ene, o regione VRAE, ha detto mercoledi il presidente Ollanta Humala.
“Siamo stati capaci di confermare la morte del così detto Camarata Williams, il numero quattro nell’organizzazione del partito di (Sendero) Luminoso nel VRAE, era il numero due come comandante militare”, ha detto Humala a Radio Programas del Perù o RPP.
[Leggi di più…]
Martedì, 4 Settembre, 2012
Membri delle forze armate colombiane hanno ucciso 10 guerriglieri delle FARC in combattimento, ha detto lunedi il ministro della difesa del paese.
I ribelli sono stati uccisi in combattimento nei dipartimenti meridionali di Guaviare e Caqueta.
[Leggi di più…]
Sabato, 18 Agosto, 2012

Funzionari militari in Perù dicono che i ribelli hanno ucciso cinque ufficiali dell’esercito nella giungla nella regione di Junin, circa 300km (190 miglia) ad est della capitale, Lima.
Cinque altri soldati sono stati feriti nell’imboscata notturna in una zona dove operano i ribelli di Sendero Luminoso.
I resti del movimento maoista si pensa ora si siano alleati con i trafficanti di droga nel cuore della coltivazione della coca del Perù.
[Leggi di più…]
Domenica, 12 Agosto, 2012

Una nuova valutazione degli USA dice che l’Iran ha fatto “sostanziali e sorprendenti” progressi • Il portavoce della Casa Bianca: “Vorremmo sapere se e quando l’Iran ha fatto … una mossa a sorpresa verso l’acquisizione di un’arma” • Gerusalemme minimizza il potenziale danno a Israele se attaccasse l’Iran.
La frattura tra Israele e gli USA è aumentata poichè i due paesi rimangono in disaccordo sul calendario per un possibile attacco militare contro il programma nucleare iraniano. La questione è diventata specialmente pressante con il rilascio di un presunto nuovo rapporto dell’Intelligence Nazionale USA, presentata al presidente americano Barack Obama la scorsa settimana, che dichiara che l’Iran ha fatto “sostanziali e sorprendenti” progressi e aumentato i suoi sforzi per inserire una testata nucleare su missili balistici.
[Leggi di più…]