Domenica, 29 Settembre, 2024

L’Egitto ha promesso di proteggere le acque del Nilo a seguito di un conflitto con l’Etiopia sulla costruzione della Grande Diga Rinascimento (GERD), sottolineando che difenderà anche l’integrità e sovranità territoriale della Somalia.
Badr Abdelatty, ministro degli affari esteri del paese, ha detto il desiderio dell’Egitto è di risolvere la disputa del fiume Nilo che era basata sull’obiettivo di portare benefici a tutte le parti senza danneggiare gli Stati a valle che usano il fiume Nilo per attività economiche.
[Leggi di più…]
Martedì, 24 Settembre, 2024

L’operazione congiunta tra le Forze di Difesa Popolare dell’Uganda (UPDF) e l’esercito congolese (FARDC) sotto Operazione Shujaa, operanti nell’est della Repubblica Democratica del Congo, hanno portato all’uccisione di 27 ribelli delle Forze Democratiche Alleate (ADF) lunedi e il salvataggio di 40 civili durante i combattimenti con il gruppo ribelle.
Secondo il maggiore Bilal Katamba, il portavoce per l’UPDF Divisione Montagna e Operazione Shujaa, il combattimento è avvenuto a Biakato, Territorio di Mambasa, a circa 67 chilometri a nord ovest di Beni nella provincia di Ituri.
[Leggi di più…]
Domenica, 22 Settembre, 2024

La Somalia ha accusato l’Etiopia di fornire armamenti alla sua regione nord orientale del Puntland tra l’aumento delle tensioni tra i vicini del Corno d’Africa.
C’è una storia di relazioni tempestose tra Etiopia e Somalia. Le tensioni sono aumentate il 1 Gennaio quando Addis Abeba ha firmato un accordo con un’altra regione del nord della Somalia — il territorio secessionista del Somaliland — che rimane una entità non riconosciuta nel Corno d’Africa.
[Leggi di più…]
Domenica, 15 Settembre, 2024

Domenica mattina, il gruppo militante al-Shabaab ha lanciato un assalto su una base militare a Jana Abdalle, un villaggio approssimativamente a 60 chilometri a nord di Chisimaio, la capitare della regione Basso Giuba in Somalia. L’attacco ha incontrato una feroce resistenza dalle forze regionali di Giubaland, dando luogo a uno scontro significativo che causò vittime da entrambe le parti.
Secondo i rapporti dalla scena, lo scontro è iniziato quando i militanti al-Shabaab hanno tentato di occupare la base, un luogo strategico che serve come un collegamento cruciale tra diverse città nella regione. Le forze di sicurezza statale del Giubaland, comunque, sono state veloci a rispondere, ingaggiando gli assalitori in quello che le fonti locali hanno descritto come violenti combattimenti.
[Leggi di più…]
Mercoledì, 11 Settembre, 2024

Membri delle Forze di Difesa Nazionale Etiopi (ENDF) hanno occupato gli aeroporti nelle zone occidentali della Somalia, un’azione che potrebbe innescare ricadute diplomatiche e una possibile guerra nella regione del Corno d’Africa.
Per otto mesi, la Somalia e l’Etiopia in conflitto dopo che questa ha firmato un accordo con il Somaliland, una regione separatista della Somalia, che gli da accesso a 20 chilometri al Mar Rosso in cambio del riconoscimento come uno Stato sovrano.
[Leggi di più…]