Le forze governative hanno fallito l’attacco su sei villaggi occupati dai ribelli a maggioranza musulmana a Zamboanga, nel sud delle Filippine.
Questi, comunque, sono riusciti a prevenire l’intrusione ribelle nella città di Zamboanga, ora paralizzata dopo che i leaders ribelli filippino-musulmano hanno rinnovato la lotta armata, a seguito di una rivendicazione di un leader ribelle che i negoziatori governativi hanno rifiutato di esaminarne per l’implementazione di un accordo di pace sull’autonomia che il loro gruppo ha firmato con il governo filippino nel 1996.
Cercando di spiegare la missione dell’esercito che si trova in una situazione di stallo da lunedi, il capo dell’informazione delle forze armate il tenente colonnello Ramon Zagala ha detto: “Le nostre truppe hanno risposto al fuoco. Non stiamo lanciando una offensiva. La nostra missione è di contenerli (riferito ai combattenti del Fronte Nazionale di Liberazione Moro), non di salvare i loro ostaggi (nei villaggi di Kasanyangan, Mampang, Sta. Barbara, Sta. Catalina e Talon-Talon)”.
La Notizia:
http://gulfnews.com/ … d-villages-1.1230269