Sabato, 2 Marzo, 2013

Emiro Abou Zeid di al-Qaeda nel Maghreb Islamico (AQIM) è stato ucciso nel Mali in un attacco aereo francese, ha riferito giovedi (28 Febbraio) la tv Ennahar.
Il comandante dell’AQIM Brigata Tariq Ibn Ziyad è stato ucciso insieme a 40 altri terroristi quando aerei da guerra francesi hanno bombardato un convoglio nella zona di Tigharghar nel nord del Mali, non lontano dal confine algerino.
[Leggi di più…]
Venerdì, 1 Marzo, 2013
L’esercito e le Nazioni Unite dicono che più di 3.000 persone sono fuggite dalle loro case e si sono accampate intorno alla base della forza di pace ONU nella zona di Kitchanga nella provincia Nord Kivu.
I corrispondenti nella zona hanno detto che la milizia APCLS ha attaccato la città prendendo di mira la popolazione che parla il dialetto ruandese visti come sostenitori dei rivali ribelli dell’M23.
[Leggi di più…]
Giovedì, 28 Febbraio, 2013

Il governo thailandese ha accettato giovedi di iniziare i colloqui di pace con un grande gruppo ribelle musulmano, segnando una svolta negli sforzi nel far cessare uno dei peggiori conflitti nel sud del paese che ha causato più di 5000 vittime dal 2004.
L’accordo, firmato nella capitale malesiana di Kuala Lampur da alti funzionari della sicurezza thailandese e membri del gruppo
Barisan Revolusi Nasional (BRN), apre la strada per i primi formali colloqui di pace con i ribelli alla ricerca di autonomia o persino di uno stato separato nel sud.
[Leggi di più…]