Dal 17 Febbraio ad oggi soltanto 43 Stati al mondo hanno riconosciuto l’indipendenza del Kosovo.
Come mai? Qual’è il motivo principale?
Direi che il problema maggiore è che molte Nazioni non vogliono vedere spinte secessioniste all’interno dei propri confini. Questo perchè la lotta dei kosovari per avere uno Stato Indipendente non è un fatto unico e casuale, ma al mondo esistono tanti movimenti indipendentisti che combattono con le armi ma anche liberamente attraverso la lotta politica. In Europa esistono molti movimenti indipendentisti, come l’IRA in Irlanda, l’ETA in Spagna, l’FLNC in Francia, il PKK in Turchia-Iraq-Iran, i ceceni in Russia, gli abkhazi e sud-ossezi in Georgia e i transnistri in Moldavia. Nel mondo ricordiamo i tamil in Sri Lanka, Aceh in Indonesia, il Somaliland in Somalia, il Fronte Polisario nel Sahara Occidentale, i cristiani nel Sud del Sudan o i sikh in India. In pratica molti di questi Stati per paura di una rivendicazione indipendentista preferiscono non riconoscere uno Stato di Fatto. Per esempio la stessa Serbia rivendica il Kosovo come sua provincia storica (dopo lo sterminio perpetuato nei confronti dei kosovari??) e la Russia, sua amica antica, ovviamente l’asseconda. La Repubblica di Macedonia, per andare contro la minoranza albanese e per paura che l’Albania diventi “la Grande Albania” con l’unione di “Albania-Kosovo-Macedonia” ovviamente non riconoscerà mai il Kosovo. Le ragioni sono varie, diverse, uniche da Stato a Stato, di poca o grande importanza, ma la cosa grave sta nel fatto che il Kosovo non potrà a far parte dell’Onu finchè una 90° di Nazioni non la riconoscerà ufficialmente, come accaduto per il Montenegro.